SICILIA
CAMPANIA
MARCHE
AEFT tutti i diritti sono riservati 2023
ANNO
ACCADEMICO
2024
Workshop in Programmazione
Workshop in Programmazione
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ข ๐ ๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ EDUCATORE PEDAGOGICO TEATRALE
Il Corso di formazione proposto si struttura in 5 incontri, che mettono in relazione i vari aspetti dellโInsegnamento Teatrale dando spazio ai diversi approcci educativi che coinvolgono l'individuo nei diversi momenti e situazioni dello sviluppo; non solo quindi l'etร infantile ma anche l'adolescenza, l'etร adulta, e la Terza Etร .
Didattica Formativa:
- Introduzione alla Pedagogia Teatrale
- Sviluppo del Sapere come mezzo di conoscenza dell'attorialitร
- Il saper Fare: l' Esperienza come metodo di apprendimento
- Il Saper Essere, l' approccio con se stessi e con la propria Identitร Artistica
- Consapevolezza e Divenire: L' attore consapevole
Durante il workshop si faranno esercizi pratici e verranno assegnati compiti per l'incontro successivo.
Verrร rilasciato Attestato di Partecipazione
Docente: Daniel DE ROSA
Date Incontri: 30 Novembre / 6 - 11 - 13 - 14 Dicembre
Orario Incontri: 18.00/20.00
Sessione: Intensiva
Frequenza: On Line
LA MIGLIORE SOLUZIONE PER FORMARSI
PERCHE' SCEGLIERE AEFT ?
Workshop intensivi
corsi individuali
percorsi specialistici
Il Miglior modo per affinare la propria tecnica professionale con un tutor che ti segue passo passo
Percorsi accademici completi per formarti tecnicamente alla professione artistica
Percorsi formativi che ti permetteranno di approfondire le tue conoscenze
accademia attoriale
Registro formatori
supporto professionale
L'unico registro dove puoi trovare i professionisti piu vicini a te
Accademia per attori esclusiva. che ti permetterà anche di lavorare
ti seguiremo passo passo nella creazione del tuo futuro professionale
REGISTRO AEFT
Progetti Didattico Teatrali con Base Pedagogica per Scuole di ogni Ordine e Grado
Sei Una Scuola?
Cerchi un Progetto Efficace da proporre ai tuoi allievi come percorso di crescita o di recupero? Affidati ai nostri Educatori.
Nel nostro blog troverai una vasta gamma di argomenti, inclusi suggerimenti per migliorare le tue abilitร teatrali, articoli sulla storia del teatro, recensioni di spettacoli, interviste con attori e registi emergenti e non, nonchรฉ guide sulla formazione teatrale professionale. Siamo convinti che l'apprendimento teatrale non si limiti all'aula, ma abbia bisogno di essere arricchito da esperienze reali e stimolanti.