SICILIA
CAMPANIA
MARCHE
Sede Legale via dell'Industria 1 San Cesareo - RM
P.Iva 17323211007
AEFT tutti i diritti sono riservati 2024
€100.00 (In Stock)
Il teatro musicale è un’arte che fonde parole, musica e movimento per dare vita a storie coinvolgenti e di grande impatto emotivo. Ma come si costruisce un musical capace di emozionare il pubblico e di raccontare una storia in maniera efficace? Quali sono gli elementi chiave della scrittura drammaturgica musicale?
Il corso "Drammaturgia Musicale: Come Creare uno Spettacolo Musicale" è pensato per chi desidera esplorare le tecniche fondamentali della scrittura e della messa in scena di uno spettacolo musicale. Attraverso un percorso pratico e teorico, i partecipanti impareranno a combinare dialoghi, canzoni e coreografie per creare una narrazione strutturata, fluida ed emozionante.
L’obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie per concepire, scrivere e strutturare un musical, partendo dall’ideazione della storia fino alla sua messa in scena. I partecipanti acquisiranno strumenti pratici e teorici per comprendere il funzionamento della drammaturgia musicale e applicarlo in progetti originali.
Didattica Formativa
- La musica racconta: fondamenti di drammaturgia musicale
Ogni musical ha una sua identità sonora e narrativa. In questa sezione del corso esploreremo i principi fondamentali della drammaturgia musicale, analizzando:
- Analisi dei “numeri” musicali e della loro funzione drammaturgica
Ogni spettacolo musicale è costruito attraverso numeri cantati e coreografati che hanno un ruolo preciso nella narrazione. In questa sezione studieremo le diverse tipologie di brani che compongono un musical:
- Analisi della costruzione di un musical tratto da diverse fonti
Ogni musical ha un’origine diversa e segue una struttura peculiare in base alla fonte da cui trae ispirazione. Attraverso lo studio di tre casi emblematici, esamineremo le strategie narrative e musicali adottate:
- Dal romanzo al musical: il caso di Les Misérables, in cui un’opera letteraria è stata trasformata in un capolavoro teatrale.
- Costruzione di uno spettacolo musicale ex novo
Dopo aver acquisito gli strumenti teorici, i partecipanti lavoreranno alla creazione di un nuovo spettacolo musicale, sperimentando in prima persona il processo creativo. Dall’ideazione del soggetto alla stesura dei testi, fino alla definizione dei numeri musicali, il percorso guiderà i partecipanti nella realizzazione di un progetto originale.
- Elementi registici della drammaturgia musicale
Oltre alla scrittura, il corso approfondirà anche la messa in scena di un musical, analizzando:
Il corso è ideale per drammaturghi, registi, attori, musicisti, insegnanti di teatro e chiunque desideri approfondire la costruzione di uno spettacolo musicale, sia per la formazione artistica che per l’applicazione didattica in contesti educativi.
Verrà rilasciato Attestato di Formazione su Standar Specifici della Metodologia AEFT
Docente: Gabriele Gargiulo
Date Incontri: 19 - 26 Marzo / 02 - 09 - 16 Aprile
Orario Incontri: 20.30/22.30
Sessione: Serale
Frequenza: On Line