adsc_9642%20-%20claudia%20tronci.jpeg

SICILIA

CAMPANIA

MARCHE

whatsapp_image_2023-01-06_at_18.17.09-removebg-preview (1)
aeft_-removebg-preview
whatsapp_image_2023-01-06_at_18.17.09-removebg-preview (1)

Cookie Policy  |  Privacy Policy


facebook
instagram
youtube
whatsapp
messenger

Sede Legale via dell'Industria 1 San Cesareo - RM

P.Iva 17323211007

AEFT tutti i diritti sono riservati 2025

 

ANNO ACCADEMICO

2024/25

Il Teatro come Strumento Educativo, Sociale e Culturale per Formatori, Docenti ed Educatori

pxb_5937823_07d5f53d1bcf2d94543ca5ab87c9069f
pxb_5560586_e7409d2e707871f955d46a892384a9b0
pxb_5183791_b8e8fd34174b1942cac630de7eca8945
pxb_286245_0ef4b99e761b5cc1e6b8883a2fce9ea5
pxb_1108801_a1a0fe19e5f64446890973aba247ace2
pxb_5462074_79be1a03d1b50bfdcc27945438a8e294
pxb_4121949_b0afb024aa45fb0adb4092698d1a9c4f
pxb_2654142_96ae7231be2e8789162fe8134f897a14

LA NOSTRA STORIA

CHI SIAMO

L’Associazione Europea Formatori Teatrali (AEFT) è il punto di riferimento per chi crede nel potere trasformativo del teatro nell’educazione, nella crescita personale e nella formazione professionale

 

Attraverso workshop, corsi e progetti innovativi, AEFT sostiene docenti, educatori, formatori e operatori culturali nell'integrazione delle arti performative nei loro percorsi didattici.

 

Siamo una comunità di professionisti appassionati che promuove il teatro come strumento di inclusione, apprendimento e sviluppo sociale

 

Con il nostro impegno, creiamo opportunità per diffondere una pedagogia teatrale moderna, fondata sull’esperienza diretta, sulla creatività e sul coinvolgimento attivo.

Disponiamo del Registro Ufficiale dei Formatori Teatrali Certificati AEFT, un riconoscimento che valorizza le competenze e la professionalità di chi opera nel settore. 

 

Il Registro AEFT è una garanzia di qualità per docenti, educatori e formatori che desiderano affermare il proprio ruolo professionale e accedere a nuove opportunità nel mondo della formazione teatrale.

COSA CI DISTINGUE

Essere AEFT non è ottenere un attestato. È scegliere una visione.

In un panorama sempre più affollato di corsi teatrali, percorsi online e attestati riconosciuti, AEFT ha fatto una scelta radicale: non formare semplici operatori, ma educatori, formatori e coscienze.

 

AEFT è diversa perché…

È un Ente culturale, formativo e metodologico
con identità giuridica, marchi depositati, un Manifesto fondativo, una Teoria riconosciuta e un protocollo ufficiale per ogni interlocuzione esterna.

 

È nata da un’urgenza vera, non da un bando o da un finanziamento.
AEFT è frutto di studio, visione pedagogica, sacrificio umano e presenza attiva nelle scuole, nelle istituzioni e nei percorsi educativi.

 

Non promette “strumenti teatrali”. Promuove consapevolezza.
Altri offrono tecniche. Noi formiamo persone che usano il teatro per restituire dignità, ascolto e sviluppo all’essere umano.

 

Non è solo online, non è solo in presenza. È ovunque ci sia un’anima in ascolto.
I nostri percorsi sono modulabili, ma mai diluiti. Ogni corso è un viaggio trasformativo.

 

Non formiamo per il mercato, ma per la vita.
La formazione AEFT prepara a stare nel mondo, non solo in aula. Educare non è un mestiere, è un atto di coscienza.

 

Il Registro AEFT è una garanzia di qualità per docenti, educatori e formatori che desiderano affermare il proprio ruolo professionale e accedere a nuove opportunità nel mondo della formazione teatrale.

 

AEFT è…

La sola realtà italiana che ha presentato in Parlamento una proposta per il riconoscimento della figura dell’Educatore Teatrale attraverso un metodo reale, innovativo e definito.
La sola rete formativa con livelli strutturati, docenti qualificati, e una visione pedagogica fondata.
L’unica ad aver creato una Teoria Educativa originale: la Linea di Dignità.

WORKSHOP IN EVIDENZA

NewCondition 120.00
In Stock
creazione-di-un-radiodramma-tra-voce-narrazione-ed-educazione

NewCondition 100.00
In Stock
diventa-educatore-teatrale-aeft-livello-2

NewCondition 100.00
In Stock
educare-alla-voce

NewCondition 100.00
In Stock
educatore-teatrale

1 2 3 4 4

Workshop On Line
teatro, workshop, attore, daniele falleri, workshop on line, regia, regia teatrale, scuola di recitazione, accademia per attori, accademia di regia, scuola di regia

NewCondition 100.00
In Stock

Come nasce uno spettacolo teatrale di qualità? Questo laboratorio professionale fornisce ai partecipanti strumenti indispensabili per la realizzazione di una regia teatrale di alto livello. Strutturato in cinque incontri online da 2 ore ciascuno, il percorso esplora in modo approfondito le fasi essenziali della messa in scena attraverso un approccio interattivo e pratico, che supera il semplice apprendimento teorico.

Indipendentemente dal livello di esperienza o dal background formativo, ogni partecipante avrà l’opportunità di identificare e affinare le proprie capacità creative, imparando a trasformarle in competenze concrete per la gestione e direzione scenica.

 

Verrà rilasciato Attestato di Formazione su Standar Specifici della Metodologia AEFT

 

Didattica Formativa:

Analisi del testo
Un'approfondita disamina del copione, volta a individuare temi principali, sottotesti e obiettivi drammaturgici, per costruire una messa in scena rigorosa e ben strutturata.

Direzione degli attori
Tecniche avanzate di direzione attoriale, per orientare gli interpreti nella definizione del personaggio e favorire interpretazioni in linea con la visione registica.

Scelta di scenografie, musiche e costumi
Processo decisionale mirato per la selezione di elementi visivi e sonori, al fine di creare un ambiente scenico armonioso che amplifichi il valore narrativo della produzione.

Definizione del disegno luci
Progettazione tecnica dell’illuminazione, pensata per evidenziare momenti drammatici chiave e fornire un supporto visivo che sia parte integrante della narrazione scenica.

Costruzione grafica dell'immagine di locandina
Elaborazione della locandina teatrale come strumento di comunicazione visiva, capace di sintetizzare il concept dello spettacolo e catturare l'interesse del pubblico.

 

Docente: Daniele FALLERI (www.danielefalleri.com)

Date Incontri:  24 - 31 Maggio / 07 - 14 - 21 Giugno

Orario Incontri: 11.00/13.00

Sessione: Sabato Mattina

Frequenza: On Line

regia-teatrale

IL MANIFESTO AEFT

Il Manifesto AEFT è il documento programmatico che sancisce il ruolo centrale del Teatro come Strumento Educativo e l’importanza del riconoscimento istituzionale del Formatore Teatrale come figura professionale di alto valore.

Il 26 marzo 2025, il Manifesto sarà presentato la sala Stampa della Camera dei Deputati, segnando un momento cruciale per il futuro della Formazione Teatrale in Italia.

AEFT si pone come ente di riferimento nella promozione di un teatro educativo strutturato e riconosciuto, seguendo linee didattiche specialistiche.

 

Guarda la Conferenza del 26 Marzo 2025: Clicca qui

 

Firma il Manifesto e sostieni il cambiamento! Clicca qui

POLICY ISTITUZIONALI AEFT

AEFT – Accademia Europea Formatori Teatrali tutela con rigore la propria identità, autonomia e qualità educativa.
Per garantire coerenza, trasparenza e rispetto della visione fondativa, l’ente ha adottato un Protocollo ufficiale per interlocuzioni esterne, collaborazioni, candidature e uso dell’identità AEFT.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER