SICILIA
CAMPANIA
MARCHE
Sede Legale via dell'Industria 1 San Cesareo - RM
P.Iva 17323211007
AEFT tutti i diritti sono riservati 2025
Hai Bisogno di Aiuto per completare l'scrizione ?
Workshop
Selezionato
Contattaci Immediatamente !
Assistenza Whatsapp
€100.00 (In Stock)
La voce che usi ogni giorno, il tuo modo di muoverti, camminare, gesticolare… sono davvero tuoi?
Oppure sono frutto di un’imitazione che hai assorbito inconsapevolmente fin da bambino?
Il Teatro delle Funzioni Primarie è un workshop intensivo che ti guida in un percorso profondo di rieducazione vocale e corporea, partendo da una semplice ma potente consapevolezza: non nasciamo educati alla nostra voce e al nostro movimento, li apprendiamo per imitazione.
Questo corso ti accompagna nel disimparare ciò che hai assorbito senza scelta, per poter finalmente scegliere chi essere, come muoverti, come parlare.
Condotto dal Dir. Daniel De Rosa, fondatore del Metodo AEFT, il workshop unisce pedagogia teatrale, neuroscienze dell’imitazione e rieducazione consapevole, offrendo strumenti concreti per liberarsi dagli automatismi e accedere a una nuova autenticità espressiva.
Obiettivi:
- Comprendere il concetto di “funzione primaria” come voce e movimento
- Riconoscere gli automatismi appresi per imitazione
- Disattivare schemi vocali e motori non scelti
- Riappropriarsi consapevolmente della propria voce e del proprio gesto
- Sviluppare un’identità scenica autentica e coerente
Didattica Formativa:La voce che non hai scelto
In questo modulo iniziale, esploreremo come la nostra voce si sia formata attraverso l'imitazione di modelli familiari e sociali. Analizzeremo le influenze ricevute durante l'infanzia e come queste abbiano plasmato il nostro modo di parlare. Attraverso esercizi di ascolto e consapevolezza, inizieremo a riconoscere le componenti vocali che non ci appartengono autenticamente.
Disimparare per rinascereQuesto modulo è dedicato al processo di "disapprendimento" degli schemi vocali e motori automatici. Utilizzeremo tecniche teatrali e corporee per interrompere i pattern appresi, creando spazio per l'emergere di espressioni più autentiche. L'obiettivo è liberarsi dalle abitudini inconsce per riscoprire una voce e un movimento più genuini.
Il movimento che ti abitaEsamineremo le posture e i movimenti che abbiamo interiorizzato nel tempo, spesso senza rendercene conto. Attraverso esercizi di consapevolezza corporea, identificheremo i gesti abituali e lavoreremo per sviluppare una maggiore libertà di movimento, permettendo al corpo di esprimersi in modo più autentico e intenzionale.
Costruire il Sé sceltoIn questo modulo, ci concentreremo sulla costruzione consapevole della nostra identità espressiva. Sperimenteremo nuove modalità vocali e motorie, scegliendo intenzionalmente come vogliamo comunicare e muoverci. Lavoreremo sulla coerenza tra intenzione e espressione, sviluppando un linguaggio corporeo e vocale che rispecchi il nostro Sé autentico.
Il corpo autentico in scenaIl modulo finale culmina in una performance individuale o di gruppo, in cui ogni partecipante metterà in scena la propria voce e il proprio movimento rieducati. Sarà un momento di condivisione e riflessione, dove si potrà osservare e celebrare il percorso di trasformazione compiuto durante il corso.
Al termine del workshop verrà rilasciato l’Attestato di Formazione AEFT, valido per operare in contesti educativi, scolastici, teatrali e culturali come esperti esterni e formatori nel campo della voce, del gesto e della consapevolezza espressiva.
Docente: Daniel DE ROSA (www.derosadaniel.it)
Date Incontri: 03 - 10 - 17 - 24 Giugno / 1 Luglio
Orario Incontri: 18.00/20.00
Sessione: Martedì
Frequenza: On Line