Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato su AEFT

Associazione Europea Formatori Teatrale
Associazione Culturale impegnata nell’organizzazione di corsi di Alta Formazione, Promozione e Gestione di Eventi Artistici, disponendo di una vasta rete di contatti con il mondo Artistico – Culturale, e il settore Medico – Sanitario, annovera tra i suoi iscritti Membri di rilievo che operano nei settori Cine -Televisivi, Tetrali e Medico -Sanitari…
I nostri workshop

Lavorare con Consapevolezza nella Formazione Giorno: Tutti i mercoledì Inizio: 18 Maggio 2022 Fine: 15 Giugno 2022 N° Incontri: 5…

Diventa un Formatore Teatrale per Lavorare con Professionalità Giorno: Tutti i Lunedì Inizio: 16 Maggio 2022 Fine: 13 Giugno 2022…

Lavorare nelle Scuole come Educatore Teatrale Giorno: Tutti i Mercoledì Inizio: 31 Maggio 2022 Fine: 28 Giugno 2022 N° Incontri:…
Il nostro obiettivo
Porsi
Come interlocutore nel settore dello Spettacolo, Locale, Regionale e Nazionale per quanto riguarda la Formazione.
Lavorare
In maniera attiva e qualificata per portare uniformità di regole su tutto il territorio nazionale riguardo la Formazione Artistica.
Favorire
La Diffusione Artistica, collaborando con la classe medica per dare il proprio apporto qualificato, tutelando il lavoro dei Tecnici D'Arte.
Svolgere
Un ruolo determinante per l’Evoluzione Professionale degli associati, tutelandone i diritti e garantendone una crescita culturale continua.
Favorire
La Formazione del personale tecnico lavorando anche in collaborazione con altri enti.
Promuovere
Il riconoscimento e la valorizzazione della Professione del Formatore in Ambito Teatrale e Cinematografico.
Tutelare
La Formazione Professionale in ambito artistico culturale, contrastando quelle entità prive di Garanzie Tecniche.
Fondamentale importanza
Promuovere Il riconoscimento e la valorizzazione della Professione del Formatore in Ambito Teatrale e Cinematografico.
Svolgere un ruolo determinante per l’Evoluzione Professionale degli associati, tutelandone i diritti e garantendo la crescita culturale.
Tutelare la Formazione Professionale in ambito artistico culturale, contrastando quelle entità prive di Garanzie Tecniche.
Partnership













Creare nuove figure professionali in grado di colmare questa lacuna.
Con alla base una nuova visione artistico/scientifica ogni settore preso in considerazione avrà una preparazione completamente diversa e sopratutto innovativa in quella che è la scelta specialistica desiderata:
Gli Attori saranno Professioni con alla base tecniche teoriche e pratiche che li renderanno totalmente competitivi e probabilmente più evoluti, rispetto agli attori creati con i classici metodi di formazione.
I Registi Attraverso la nostra formazione saranno prima Attori e poi Specialisti di Regia con competenze reali di recitazione e con capacità concrete di realizzazione.
I Formatori Teatrali saranno Professionisti nel settore educativo teatrale, formati con un metodo artistico scientifico, con riferimenti a quelle che sono le capacità e conoscenze di Recitazione - Regia e sopratutto di insegnamento delle stesse.
Il percorso formativo-educativo dell'artista teatrale presenta molte irregolarità e sopratutto picchi di superficilità professionale.